Collezione: Serafino

Andries Van Onck e Hiroko Takeda con Serafino hanno trasformato semplici posate in oggetti dalla forma esclusiva, la scelta perfetta per un regalo importante. Come la coppia insalata che si richiama alla forma della foglia del Ginko Biloba, pianta simbolica nella cultura orientale, a cui i nostri designers si sono ispirati per l’intera serie Serafino. Nella coppia pesce il coltello ricorda l’ascia dei Samurai, completato dalla particolare forchetta a tre rebbi.

Lo studio per la realizzazione di questa serie di posate si è basata su un’armoniosa evoluzione morfologica molto simile a quella della natura. Tra il cucchiaino e il cucchiaio c’è la stessa differenza che c’è tra il bocciolo e la rosa. La forma del cucchiaino “sboccia” in quella del cucchiaio.

Serafino non è solo design; unisce, sottolineando la filosofia Serafino Zani, impegno tecnologico a canoni estetici. Infatti i due designers hanno lavorato sinergicamente con i tecnici interni dell’azienda. Gli uni portando ispirazioni nella forma e nelle proporzioni, gli altri rendendo duttile ed ergonomica la materia.

Serafino Zani propone posate per tutti i modi e gli stili di vivere la tavola. Tutte le serie sono adatte sia all’uso quotidiano che alla tavola elegante delle grandi occasioni: comprendono sia i coperti individuali (incluse le posate specializzate e le varie taglie di cucchiaini) che la serie da portata. Le posate mantengono la qualità di disegno e di produzione tipiche di tutti i prodotti Serafino Zani: sono perfettamente equilibrate e piacevoli al tatto, costruite con acciaio inox di qualità 18/10 di grande spessore, perfettamente lucidate e rifinite a mano.

Andries Van Onck, designer di origine olandese che vive a Milano fin dal 1959 e fonda il suo studio nel 1965, e Hiroko Takeda, di origine giapponese a Milano dal 1972, formano una coppia nella vita e nel lavoro che combina una profonda conoscenza del design (dalla scuola di Ulm alle collaborazioni con Ettore Sottsass e l’Olivetti) a una visione internazionale. Questo set di posate è un progetto di Hiroko Takeda in cui emerge la cultura orientale nella ricerca di forme ispirate ai pettini della geisha e alle foglie di ginko biloba. Il coltello del pesce ricorda l’ascia dei samurai e la forma dei cucchiai simula la crescita delle piante, dal più piccolo, il bocciolo, al mestolo, la casa matura del fiore quando sboccia. 

Le posate Serafino hanno uno spessore di 4 mm; tale spessore in genere è stampato piatto, rivelandosi però non gradevole al tatto. Si è cercato quindi di trovare quindi una soluzione a tutto tondo. Il coltello, forse il pezzo più critico nella realizzazione i una posata, è estremamente elegante e pulito; il manico vuoto è unito senza traccia di lavorazione meccanica.

Serafino

16 prodotti

  • Memento Wine rappresenta un nuovo passo nell’originale ricerca di Memento nel mondo del Glassware, un primo bicchiere pensato per gli amanti del vino, ottima scelta come come idea regalo, ma anche l’ideale complemento per il bicchiere Memento Originale, per una tavola colorata e ricca di stile.

    La scelta per tutte le occasioni, anche le più formali.Bicchieri in cristallo soffiato, fatti a mano.Bevante versatile, elegante ed inconsueto, perfetto per valorizzare gli aromi ed i profumi del vino, con tutta l’armonia del colore Memento Originale incastonato nell’anima dello stelo, disponibile in otto colori: Red, Mandarin, Black, White, Blue, Turquoise, Limee Yellow.I mastri vetrai Memento hanno realizzato il connubio perfetto tra colore e tecnica, dando vita ad un bicchiere di cristallo capace di soddisfare anche la clientela più esigente.

  • Il bicchiere Memento Wine Serie 01 Cristal racchiude in se tutti i valori del brand Memento Originale: è realizzato a mano, con soffiatura artigianale (questo fa si che ogni bicchiere Memento sia un oggetto unico e diverso da tutti gli altri), lavabile in lavastoviglie, con il colore come parte stessa della materia.

    Un calice in cristallo dal gioioso gambo colorato, esattamente quello che mancava sulla tavola Memento, da mescolare a piacimento con i piatti Memento Table e tutti gli altri bicchieri (e non solo..) in vetro Memento Originale o in metacrilato Memento Synth.

    «Possiamo così, abbandonarci, quasi un po’ indifesi, e lasciarci avvolgere dalla forza del colore; avere conferma che, nel nostro lavoro, fare cose belle e farle bene, prima ancora di essere una scelta imprenditoriale o una strategia di mercato, è una necessità personale e un piacere». Roberto Zani